Turismo nautico: la vacanza in barca per viaggiare in modo sostenibile e slow | Il progetto “Italia vista dal mare - Scopri dove ti porto”
- Mercoledì 11 Ottobre 2023
- 14:15 - 15:15
- Memo
- BeActive Arena - Pad. C4
- Francesco Di Filippo Dirigente Serv. Sviluppo Loc. ed Ec. Ittica, Coordinat. Tecnico Comm.ne Turismo e Ind. Alberghiera Conf. Regioni e Province Autonome
- Barbara Casagrande Segretario Generale Ministero del Turismo
- Paola Marchegiani Dirigente Turismo Regione Marche
Il mercato italiano legato alle vacanze sull’acqua è cresciuto, nel periodo post pandemico, di circa il 59%. Segno che il turismo nautico è sempre più richiesto, non solo dai numerosi diportisti proprietari di imbarcazioni ma anche da tutti quegli appassionati o turisti curiosi che noleggiando un’imbarcazione decidono di sperimentare un nuove modalità di viaggio in natura.
Le Regioni italiane e il Ministero del turismo, in collaborazione con Assonautica Italiana, hanno individuato questa tendenza e nell’accordo di programma, nell’ambito della campagna “Viaggio italiano – Scopri l’Italia che non sapevi”, hanno deciso di dare spazio alla promozione di questo specifico prodotto.
Nasce così il progetto “L’Italia vista dal mare – Scopri dove ti porto”, con un elenco di 17 itinerari ispirati ad antiche rotte, fruibili da viaggiatori italiani e stranieri che siano proprietari o noleggiatori di imbarcazioni.