Eventi


Lo spazio per le strategie

3 giorni di dibattiti, seminari e incontri per progettare il futuro del turismo e dell’ospitalità.

L’ evento nell’evento: contenuti ispirazionali, relatori di fama internazionale, tavole rotonde tra esperti e aziende, case history e dibattiti tra operatori di settore.

►UNBOUND è stato il tema portante dell’edizione 2022.

Il tema portante di TTG 2022 sottolinea la necessità di spingersi oltre il convenzionale, aprirsi alle nuove sensibilità, accogliere le emozioni inattese.

Unbound è la parola chiave che riassume la strategia contemporanea dell’industry del viaggio e dell’ospitalità: il turismo si svincola dalle restrizioni imposte dalla pandemia, dagli stereotipi di mercato, dalle convenzioni, per aprirsi all’inatteso.

Senza vincoli: i confini temporali del viaggio si allargano, la scelta delle mete incontra nuovi fattori decisionali, il valore dell’esperienza si trasforma sulla base di uno spettro di esigenze molto più ampio ed eclettico.
Visualizzato come una sfera pulsante che rifiuta la staticità e, nel suo incessante moto, ridisegna scenari e prospettive, il tema «Unbound, senza vincoli» sarà il filo conduttore di un ampio palinsesto di progetti ed eventi speciali.

 >> SCOPRI DI PIÙ <<

Il palinsesto degli eventi di TTG SIA e SUN si svilupperà su 7 areneMain Arena, Italy Arena, Global Village Arena, BeActive Arena, Design Arena, Camping Arena e Beach Arena.

Ecco in dettaglio i temi delle singole Arene:

► MAIN ARENA:
Il cuore del marketplace, lo spazio che si rivolge alle community delle 3 fiere e che ospita gli eventi istituzionali e i principali interlocutori del turismo e dell’ospitalità. In un quadro così complesso e soggetto a un’evoluzione accelerata e discontinua, l’Arena si consolida come faro per le macro-tendenze di settore.

► DESIGN ARENA:
Dedicata ai temi del design, contract, tecnologie e servizi

► CAMPING ARENA:
Dedicata ai temi legati al mondo camping, glamping e ai nuovi trend dell’ospitalità open-air

► ITALY ARENA:
Lo spazio di discussione dedicato al Prodotto Italia nelle sue espressioni più diverse: cultura, arte, territorio. Il racconto dei nuovi format di vacanza che contribuiranno al rilancio delle località domestiche.

► GLOBAL VILLAGE ARENA:
Una finestra che alternerà eventi formativi a cura di FTO a dibattiti e seminari volti al miglioramento delle performances individuali e di prodotto negli ambiti più diversi del comparto

► BE ACTIVE ARENA:
Focus sulla vacanza attiva all’aria aperta, alle nuove forme di turismo esperienziale e alle case history di nuovi prodotti e progetti incentrati sulla sostenibilità, basati su un approccio attento al territorio per preservarne l'unicità e le eccellenze  

► BEACH ARENA:
Dedicata ai temi del balneare, tecnologie e servizi. Palcoscenico per la premiazione The Best Beach

Se sei un visitatore Think Future è uno spazio interattivo per interfacciarti e dialogare con importanti aziende, aggiornarti sulle novità e trend del settore, rendere ancora più completa la tua esperienza in fiera.

Perché partecipare:

  • Per aggiornarti, conoscere e farsi conoscere
  • Per completare o perfezionare le tue competenze professionali
  • Per conoscere le tendenze e aggiornare le strategie
  • Per confrontarsi con i principali key player del settore
  • Per fare networking
  • Per trovare nuove idee e soluzioni
  • Per entrare nel mondo del digitale e dell’innovazione
  • Per conoscere realtà innovative

Partecipare agli eventi, formarsi e approfondire le tematiche del settore è una delle principali motivazioni di partecipazione dei visitatori: al secondo posto con il 69,3% delle preferenze, subito dopo “Scoprire le novità di mercato” con il 70,7 delle preferenze
*dati Grs/Customer Satisfaction

Moltiplica le occasioni di networking e confronto con i tuoi clienti, con i visitatori, con i key player e brand del settore. Fai crescere la tua visibilità, legando il tuo nome ai temi dell’innovazione e del cambiamento. Sottolinea il tuo ruolo di protagonista del mercato.

Contattaci per un preventivo